Visualizzazione post con etichetta Tortelli cremaschi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tortelli cremaschi. Mostra tutti i post

venerdì 18 maggio 2012

Tortelli Cremaschi


Tortelli Cremaschi
(This recipe is by Nuxia)
 
 
Ingredients for 6 persons:



Dough: 
300 g flour - an egg - salt


Filling: 
100 g grated Grana Padano - mostaccini (gingerbread Crema) 50 g - 50 g dried macaroons - breadcrumbs 50 g - 40 g raisins soaked and squeezed - candied citron 30 g - 20 g butter - an egg - grated rind of a lemon - a small glass of dry white wine or sweet wine - nutmeg - cinnamon powder - salt - olive oil Condiments: butter - grated Grana Padano cheese


Preparation:
crushed the mostaccini (you can also use common biscuits) and macaroons, then toast them with the bread crumbs in melted butter. Join all the other filling ingredients and then taste the mixture to verify that the taste has a good balance between sweet and salty. Pasta: you get the flour on a pastry forming the fountain, rompetevi inside the egg, pour a little 'of hot water (about a cup), salt and work it all getting a smooth and elastic. Ricavatene of thin strips of pasta about 8 cm wide.Distribuitevi small portions at a distance of filling, then cover with another sheet, press it gently on the first and, with a serrated cutter, ricavatene triangles with sides of 6-8 cm. Cook the ravioli in salted water seasoned with a tablespoon of oil, drain and toss with the butter, melted, and the grain.
Recipe of the December 22

Tortelli cremaschi


Tortelli cremaschi
(Questa ricetta è by Nuxia) 
 
Ingredienti per 6 persone:
Pasta: farina g 300 - un uovo - sale
Ripieno: Grana Padano grattugiato g 100 - mostaccini (biscotti speziati cremaschi) g 50 - amaretti secchi g 50 - pane grattugiato g 50 - uvetta ammollata e strizzata g 40 - cedro candito g 30 - burro g 20 - un uovo - scorza grattugiata di un limone - un bicchierino di vino bianco secco o passito - noce moscata - cannella in polvere - sale - Olio extravergine
Condimento: burro - Grana Padano grattugiato

Preparazione:
frantumate i mostaccini (potete usare anche comuni biscotti secchi) e gli amaretti, quindi tostateli, con il pane grattugiato, nel burro fuso. Unitevi tutti gli altri ingredienti del ripieno e assaggiate infine l'impasto per verificare che il suo sapore abbia un buon equilibrio tra dolce e salato. Pasta: fate scendere a pioggia la farina sulla spianatoia formando la fontana, rompetevi dentro l'uovo, versatevi un po' di acqua ben calda (circa una tazzina), salate e lavorate il tutto ottenendo un impasto liscio ed elastico. Ricavatene delle sottili strisce di sfoglia di cm 8 circa di larghezza. Distribuitevi delle piccole porzioni di ripieno a una certa distanza, quindi coprite con un'altra sfoglia, premetela delicatamente sulla prima e, con un tagliapasta dentellato, ricavatene dei triangoli con lati di cm 6-8. Lessate i tortelli in acqua salata condita con un cucchiaio di olio, scolateli e conditeli con il burro, fuso, e il grana.
Ricetta del 22 dicembre